Orario Formagiovani
lunedì-venerdì 14.00 - 18.00
Chi siamo:
I GVV-Milano nel 2013, a seguito di un periodo di studio e osservazione sul territorio, ha aperto il centro Formagiovani nel quartiere Stadera (Municipio 5). Il centro si è inizialmente configurato per rispondere ai bisogni dei NEET, i giovani non impegnati in percorsi di studio o in percorsi lavorativi. Successivamente il centro è diventato un polo riconosciuto in quartiere anche per il lavoro svolto nell’ambito dell’orientamento scolastico.
A chi è rivolto:
Il Centro Formagiovani è riservato ai ragazzi pre-adolescenti, adolescenti e giovani adulti.
Attività:
Orientamento scolastico di gruppo/individuale per ragazzi delle scuole MEDIE: Questa attività ha lo scopo di orientare i ragazzi nella scelta della scuola superiore attraverso la presa di consapevolezza delle proprie capacità, risorse, passioni, attitudini e limiti. Vengono illustrate le differenti tipologie di scuola con le specificità di ognuna.
Orientamento scolastico individuale SUPERIORI: Dedicato ai ragazzi che hanno iniziato le scuole superiori e che necessitato di un ri-orientamento scolastico.
Orientamento professionale: Incontri individuali durante i quali i giovani in cerca di lavoro verranno supportati nella stesura del cv, nella lettera di presentazione, nella ricerca attiva del lavoro, e nella simulazione del colloquio di lavoro.
Spazio studio superiori: In questo spazio i ragazzi sono supportati a piccoli gruppi da un educatore o da un volontario. I ragazzi trovano un aiuti nello studio, nella ricerca di un metodo, nel chiarimento di concetti complicati.
Laboratori tecnici: Nei quali è possibile scoprire una passione, un talento, anche in vista di un futuro indirizzo lavorativo/scolastico. Tra i nostri laboratori storici c'è la ciclo-officina: si tratta di attività di formazione diventata una vera e propria bottega meccanica. Aiuta ragazze e ragazzi ad imparare un mestiere e offre un servizio a chi ha bisogno di riparare la propria bici a fronte di una donazione.
Laboratori artistici: Musica, fotografia, arte in tutte le sue forme per sviluppare la creatività che è in ognuno di noi.
Conversazione in lingua italiana: Spazio di conversazione che, tra attività più giocose e altre più serie, offre un’occasione dedicata a ragazzi e giovani di praticare la lingua italiana.
Aggregazione e uscite: momenti di scoperta del territorio, cinema, bowling, piscina, pallavolo, feste etc
Serate: orientamento scolastico per genitori, serate tematiche dedicate all’approfondimento di tematiche riguardanti la genitorialità e l’educazione, sia per adulti che per adolescenti/giovani.
Per essere aggiornati in tempo reale su tutte le attività seguici su:
Formagiovani GVV
Forma Giovani
Orari d'apertura:
Il servizio del CAG è funzionante dal lunedì al venerdì dalle 14,00 alle 18,00.
Per feste ed altre attività è prevista l’apertura serale o nei fine settimana.
Nel periodo estivo, con la chiusura delle scuole, il formagiovani rivoluziona il suo consueto orario per garantire agli iscritti spazi e tempi continuativi per vivere il periodo estivo con una rinnovata intensità ed energia.
Dove siamo:
Via Neera, 24
20141 Milano
Mezzi di trasporto:
MM2 Abbiategrasso. Tram 3-15 Autobus: 95- 65
Contatti:
Mobile: +393661097791
Email: formagiovani2013@gmail.com
Diventa Volontario:
Diventa volontario! Hai alcune ore da dedicare allo spazio studio? Oppure possiedi delle abilità e dei talenti da condividere con dei ragazzi? Contattaci e organizzeremo insieme un laboratorio!
